RTZ
FORMAZIONE DI ROTZO
Calcari micritici e bioclastici grigio-verdastri con stromatoliti e fenestrae. Calcari peloidali scuri nodulari con interstrati pelitici carboniosi, biocalcareniti oolitiche, locali paleosuoli, in strati da sottili a spessi, ricchi di molluschi (tra cui Lithiotis) e foraminiferi (Orbitopsella sp.). Limite inferiore netto concordante su LOP. Spessore 0-200 m.
SINEMURIANO SUP.-PLIENSBACHIANO