ARENARIA DI PREPLANS

Arenarie silicee debolmente micacee e glauconitiche, grigiastre, da grossolane a medie, localmente lignitifere; conglomerati alluvionali prevalentemente a supporto di clasti, da arrotondati a subarrotondati, a ciottoli di selce, quarzo, carbonati ed areniti ibride; siltiti e marne grigio scure a bivalvi e gasteropodi talvolta piritizzati, con Ammonia, Heterolepa ed ostracodi (Cyamocytheridea, Cytheridea). In Val Tremugna nella parte inferiore dellunità si intercala la breccia di Peonis: brecce carbonatiche a ciottoli e blocchi, in megastrati caotici, a supporto di clasti e matrice pelitico-arenacea, localmente addentellati ai conglomerati alluvionali (PRP1).
AQUITANIANO