Membro del M. Ozol (GIV3) (Dolomia della Valsugana Auct.)
Calcari e dolomie grigiastre sottilmente stratificate (10-20 cm) talora stromatolitiche intercalate a sottili livelli di peliti grigie laminate con quarzo e muscovite. Nella parte superiore passano a dolomie bioclastiche (alghe calcaree e brachiopodi) biancastre e rosate (cfr. Dolomia del Serla Superiore). A tetto è marcata da un caratteristico bancone
plurimetrico mal stratificato con tasche di peliti grigio rossastre e veli argillosi bianco-giallastri. Limite inferiore: graduale rapido su
GIV2. Spessore: 180-200 m.
ANISICO MEDIO - SUP. P.P. (PELSONICO-ILLIRICO)