SUPERSINTEMA DEL FRIULI INDISTINTO
Ghiaie grossolane subarrotondate-arrotondate, ad elementi carbonatici ed in subordine ibridi, silicei, nonché vulcanici e metamorfici per i depositi appartenenti al bacino del F. Tagliamento, da poco cementate a ben cementate, matrice sabbiosa o sabbioso-pelitica, tessitura a supporto di clasti, stratificazione da orizzontale ad inclinata, con lenti e livelli sabbioso-pelitici; limite superiore erosivo, localmente costituito dall'originaria superficie deposizionale rimodellata e caratterizzata da suoli molto sviluppati (colore 5YR - 7.5YR) oppure associato ad un colluvium di suolo (colore 10YR), limite inferiore erosivo e discordante sul substrato pre-pliocenico.
PLIOCENE - PLEISTOCENE sup.