MARNA DI TARZO
Marne e siltiti marnose grigie, brune per alterazione, a stratificazione generalmente poco distinta tranne nella parte alta ove sono presenti livelli decimetrici di siltiti grossolane o concentrazioni di molluschi (Anadara diluvii, Glossus humanus, Naticarius tigrinus). Nella porzione basale e mediana è abbondante il contenuto di microfossili (globigerinidi e globorotalidi).
SERRAVALLIANO inf. p.p. - TORTONIANO inf. p.p.