GRUPPO DI CAMERATA CORNELLO

Conglomerato in strati pił o meno orizzontali o immergenti verso S, a supporto clastico o di matrice arenacea grossolana con ciottoli e blocchi ben arrotondati, spesso discoidali, e blocchi spigolosi di grandi dimensioni provenienti dal versante; sabbie massive o con laminazione pianoparallela; conglomerato a supporto di matrice arenacea con clasti ben arrotondati; ghiaie in strati suborizzontali, massivi o a laminazione incrociata, a supporto clastico e prive di matrice; sabbie con rari ciottoli arrotondati in lamine pianoparallele, laminazione incrociata e concava, ciottoli embricati: depositi fluviali. Arenarie e conglomerati in foreset inclinati verso S: depositi deltizi. Limi sabbiosi e sabbie medie e fini limose in lamine pianoparallele, con locali sequenze decimetriche di tipo torbiditico, con ghiaia fine alla base passante a sabbie a laminazione pianoparallela e a limi: depositi lacustri.

ZANCLEANO