SELCIFERO LOMBARDO
Comprende le formazioni del Rosso ad Aptici e delle Radiolariti del Selcifero Lombardo.
Il Rosso ad Aptici è formato da calcari marnosi, marne calcaree e marne silicee rosate, in straterelli centimetrici a superficie plano-ondulata, con noduli di selce meno abbondanti verso l'alto, localmente ricchi in aptici. Ambiente pelagico profondo nel lisoclino della calcite. Spessore 5 - 30 m.
KIMMERIDGIANO SUPERIORE - TITONIANO INFERIORE.
Le Radiolariti del Selcifero Lombardo sono costituite da selci a radiolari in strati spessi 5-15 cm, da planari nell parte bassa, con colori dal grigio al verdino al giallastro, a mammellonari nella parte alta, di colore rosso. Ambiente pelagico profondo sotto la profondità di compensazione della calcite.
Spessore 0 - 40 m. BAJOCIANO SUPERIORE - KIMMERIDGIANO INFERIORE
BAJOCIANO SUPERIORE - TITONIANO INFERIORE