CALCARE DI ZU
Calcareniti, calcari micritici e calcari marnosi, spesso bioclastici, grigi o grigio scuro, in strati ondulati fino a pseudo-nodulari, da centimetrici a decimetrici. Si intercalano marne bruno-nerastre ed argilliti nere. Rampa carbonatica subtidale. Spessore 300 m (ad O della Linea del Faggio) - 500 m (V. Imagna e Taleggio).
Litozona superiore (ZUUb): alternanze cicliche di calcari e marne; talora è presente un livello biolititico (2° Banco a Coralli). Seguono calcareniti bioclastiche fini in strati distinti, alternate con calcari marnosi e marne nerastre. Rampa carbonatica con scarsi apporti argillosi.
Litozona inferiore (ZUUa): calcari micritici, marnosi e bioclastici in alternanza ciclica con marne e argilliti (ad Est della Linea del Faggio). Comprende alla sommità biolititi grigie e biomicriti grossolane, a stratificazione massiccia o indistinta, fossilifere a Coralli (1° Banco a Coralli). Rampa carbonatica con iniziali apporti argillosi.
RETICO