GRUPPO DELLA VALLE DEI TETTI
Conglomerati con clasti a spigoli vivi a supporto clastico, matrice da assente a scarsa; organizzati in letti sia planari che lenticolari, massivi, clinostratificati. Conglomerati con abbondante matrice sabbiosa, cementata; facies tipo grèzes litées ben cementate a supporto clastico. I clasti sono quasi esclusivamente carbonatici. Presenze sporadiche con rare concentrazioni di clasti di Verrucano Lombardo, gruppo dei Laghi Gemelli e metamorfiti. Facies di versante cementate; i litosomi mantengono continuità morfologica a monte con i versanti di alimentazione e a valle.
PLEISTOCENE MEDIO - PLEISTOCENE SUPERIORE