CONGLOMERATO DI GROPPINO
Conglomerati e ghiaie ben stratificati, clasti a disco, abbondanti silicoclasti dall'alta valle (depositi alluvionali); conglomerati e diamictiti clinostratificate a clasti spigolosi (depositi di versante e di frana); cementazione ottima in superficie, da scarsa a discreta in profondità. Profilo di alterazione sino a 2 m, colore 7.5YR, clasti silicei arenizzati; morfologie conservate, sospesi sul fondovalle attuale.
PLEISTOCENE MEDIO