GRUPPO DI CAMERATA CORNELLO

Conglomerati a supporto clastico, clasti arrotondati spesso discoidali, sparsi blocchi
spigolosi provenienti dai versanti, laminazione incrociata e concava, clasti embricati;
sabbie in lamine pianoparallele con rari clasti arrotondati; ghiaie grossolane in banchi
a laminazione obliqua, matrice sabbiosa, clasti silicatici prevalenti (depositi alluvionali).
Arenarie e co
nglomerati in foreset immergenti verso S (depositi deltizi).
Limi sabbiosi e sabbie limose in lamine pianoparallele con locali sequenze decimetriche
torbiditiche (depositi paralici). Conglomerati fini e medi con apporti dal versante, sabbie
medie e limi a laminazione pianoparallela (depositi alluvionali e lacustri). Cementazione buona; alterazione profonda.

PLIOCENE