FORMAZIONE DI VILLA CESARINA
Conglomerati e diamictiti in strati pluridecimetrici a supporto clastico passante a supporto di matrice siltitica, con clasti da subangolosi ad angolosi centimetrici, carbonatici locali e alla base sparsi silicoclasti esotici (depositi da trasporto in massa). Cementazione ottima; carsificati e sospesi sulla valle attuale per oltre 350 m.
GELASIANO? - CALABRIANO?