CONGLOMERATO DI SAN BERNARDO

Conglomerati in banchi metrici a supporto clastico o di matrice arenacea, clasti ben selezionati e arrotondati, localmente stratificazione obliqua a basso angolo; arenarie da fini a grossolane, a laminazione parallela od obliqua (depositi alluvionali). Conglomerati in corpi stratoidi a supporto di matrice arenacea e clasti spigolosi; diamictiti a supporto di matrice fine litificata (depositi di versante). Cementazione ottima, sino a completa litificazione. Morfologia non conservata, svincolati dalla fisiografia attuale.

PLIOCENE?