GRUPPO DI COLLE DELLA SFESSA

Conglomerati a supporto clastico con ciottoli arrotondati prevalentemente carbonatici locali e
sparsi silicei esotici, intercalazioni arenacee (depositi alluvionali); diamicton e diamictiti massive
con ciottoli e blocchi carbonatici, silicoclastici e metamorfici (deposti glaciali); limi e argille laminate (depositi lacustri). Cementazione ottima ove presente, sino a completa litificazione. Corpi isolati troncati dalla fisiografia attuale.
Tillite di S. Antonio (TSI): diamicton e diamictiti massive a supporto di matrice limosa nocciola con sparsi clasti arrotondati e striati; diamicton in banchi plurimetrici a supporto di matrice limoso-sabbiosa con clasti arrotondati (
till d'alloggiamento e di colata). Clasti sia carbonatici che silicei, estranei al bacino locale. Cementazione ottima, sino a completa litificazione, ove presente.

NEOGENE - GELASIANO