MICASCISTI A CLORITE E MICA CHIARA

Metapeliti prevalentemente filladiche, in cui compare talora una metablastesi albitica, passanti talora a filladi micascistose o a paragneiss. Il colore varia dall'argenteo-verdino al grigio plumbeo. Componenti: mica chiara, quarzo e clorite con granato e rara biotite. L'albite spesso forma dei piccoli metablasti. Nei livelli prossimi alla copertura compare talora l'anfibolo. Sono stati distinti:
Micascisti a cloritoide (MVX
a) per la presenza di cloritoide quale componente principale;
Paragneiss (MVX
d): orizzonti paragneissici corrispondenti a orizzonti micacei interessati da una abbondante metablastesi albitica, la quale ha fagocitato la mica chiara;
Gneiss albitico-epidotici (MVX
f): gneiss con occhi albitici e presenza di albite anche nella massa di fondo, in cui compaiono altresė quarzo, epidoto, biotite, mica bianca, granato a grana fine e clorite. L'anfibolo č raro. Il K-feldspato non č mai stato osservato.

PRE-PERMIANO