CHI
FORMAZIONE DI CHIUSOLE
Calcari micritici lastriformi (5-20 cm) chiari, glauconitici, a radiolari e foraminiferi planctonici, con interstrati marnoso-argillosi (mm-cm), talora con selce e con calcitorbiditi nummulitiche alla sommità. Limite netto discordante su hardground di SAA. Spessore 0-100 m.