Formazione di Lagonsin: (FLGb) Conglomerati debolmente stratificati ad elementi medio-grossolani subarrotondati, con subordinate intercalazioni di arenarie; clasti calcarei di provenienza locale (depositi fluvioglaciali). Cementazione pervasiva; presenza di clasti alterati dall'interno o carsificati.
Limite inferiore erosivo, limite superiore fortemente rimodellato coincidente con la superficie topografica o inconforme con OTA. Spessore da 15 a circa 30 m. PLEISTOCENE inf.?-PLEISTOCENE medio