Formazione di M. Zugna: (FMZ) Calcilutiti più o meno marnose, pseudonodulari grigie, calcari a lamine stromatolitiche e calcareniti bioclastiche ad abbondanti Gervillia buchi più frequenti nella parte alta dell'unità. Banchi calcarei biancastri o grigio-nocciola, prevalentemente micritici, organizzati in cicli metrici shallowing-upward, con ooidi e frammenti di molluschi più frequenti a tetto. Il top dei banchi è di norma permeato e ricoperto da livelli argillosi o argilloso-dolomitici verdastri molto sottili. Spessore 300 - 350 m.
HETTANGIANO - SINEMURIANO p.p.