Formazione di Roana: (RNAb) Conglomerati moderatamente selezionati, ad elementi arrotondati e subarrotondati quasi esclusivamente calcarei, con intercalati lenti o livelli di arenarie o limi argillosi di colore bruno intenso residuali, corrispondenti a suoli e sedimenti di suolo (depositi alluvionali).
Limite inferiore graduale per alternanza con TOC, limite superiore fortemente rimodellato coincidente con la superficie topografica o inconforme con AT, SC, POI. Spessore da alcuni m ad almeno 60 m.
PLEISTOCENE inf.