Formazione di Rotzo: (RTZb,a) Litofacies a Lithiotis (RTZb): banchi di calcari a ``Lithiotis'' (Lithiotis, Cochlearites, Lithioperna, Gervilleioperna) e calcareniti oolitiche-bioclastiche, prevalenti nella parte medio-alta di sequenze cicliche metrico-plurimetriche thickening-upward. Unità eteropica con RTZc. Spessore 0 175 m.
Litofacies calcareo-marnosa (RTZa): alternanze di strati medi e sottili di calcilutiti e marne o calcari marnosi grigio scuri a frequenti bivalvi (Eomiodon) e resti vegetali che costituiscono la parte bassa dei cicli thickening-upward. Spessore 0 - 35 m.
SINEMURIANO sup. PLIENSBACHIANO sup.