GRUPPO DELLE "ZWISCHENBILDUNGEN": (ZW)
Calcari della Val Gola: Calcari nodulari da grigio-rosati a rosso-aranciati, a radiolari e bivalvi a guscio sottile, a volte selciosi; abbondanti intercalazioni pelitiche policrome e cineritiche ("pietra verde") Spessore massimo di 20 m.
Marne della Val di Centa: Alternanza di marne siltose grigie, arenarie fini e peliti laminate con calcari siltosi grigi in strati sottili, da piani a leggermente ondulati. Spessore: 20 - 30 m.
Calcari scuri di Margon: Alternanza di laminiti bituminose, calcari argillosi e marne grigio scure e calcareniti gradate grigie in strati sottili; frequenti i livelli argillosi giallo-arancio. Spessore: 50 - 100 m.
ANISICO sup. LADINICO p.p.