CALCARE DI DOMARO
Calcari marnosi, selciferi, grigio chiari, in strati piano-paralleli o ondulati, da medi a spessi,
con interstrati marnoso-argillosi grigi, a bivalvi, ammonoidi, rari crinoidi, associati a coppie
calcarenite/marna con liste di selce grigia, gradate e laminate, in strati piano-paralleli, da sottili a molto spessi, talora interamente laminati e slump. Talora alla base calcilutiti grigie, rosate o rosse, in strati sottili, piano-paralleli; interstrati di marne argillose rosse o verdognole con struttura flaser-nodulare. Sono presenti livelli di bioclastiti a bivalvi, ammonoidi, belemniti, crinoidi ("Membro di Botta" Auct.). Localmente si associano lenti di paraconglomerati intraclastici, a matrice argilloso-marnosa rossa, litocalciruditi ed ortoconglomerati fini, a litoclasti calcarei ed intraclasti. Spessore complessivo dell'unità: 0-400 m. Alto strutturale, pendio e bacino sin-rift.
CARIXIANO p.p. - DOMERIANO