CALCARE DI SEDRINA
Calcari micritici grigi, talora dolomitizzati, in strati da medi a spessi piano-paralleli, con rari noduli di selce grigio scura, con bivalvi (Liostrea), gasteropodi, echinodermi, crinoidi (litozona inferiore). Calcari micritici e microcristallini grigio scuri con selci nere, ad intraclasti e peloidi, in strati piano-paralleli e ondulati, medi e sottili, con giunti marnosi (litozona intermedia). Calcari micritici, calcareniti oolitiche a laminazione obliqua planare o concava a scala media e calcareniti o calciruditi bioclastico-fossilifere con brachiopodi, bivalvi, gasteropodi, crinoidi, echinodermi, con abbondante selce nera o biancastra (Canto Alto, Grone); localmente la silicizzazione è pervasiva (litozona superiore). Spessore massimo: circa 130 m. Rampa carbonatica con cicli trasgressivo-regressivi pre-rift.
HETTANGIANO MEDIO - SUPERIORE