RAN2c Litofacies caotica - Membro della Val Pessola FORMAZIONE DI RANZANO

Litozona arenaceo-pelitica (RAN2b)
Arenarie grigio-verdastre medie e grossolane in strati torbiditici medi, tabulari, alternati a livelli pelitici grigi grigio scuri.

Litofacies caotica (RAN2c)
Peliti con clasti e lembi di arenarie, calcari e marne.

Litozona arenaceo-conglomeratica (RAN2a)
Conglomerati e areniti litiche, grigio scuri e verdastri, in banchi e strati torbiditici spessi e molto spessi, frequentemente amalgamati, intercalati da peliti grigio scure e verdastre; clasti di metamorfiti, magmatiti e rocce sedimentarie con un'importante frazione derivante da unità liguri (ofioliti, con predominanza di serpentiniti; diaspri; calcari e marne).



RAN FORMAZIONE DI RANZANO
Unità clastica prevalentemente grossolana rappresentata dal Membro della Val Pessola. Sono state separate una litozona arenaceo-conglomeratica inferiore, una litozona arenaceo-pelitica sovrastante e una litofacies caotica al tetto. Contatto erosivo su ZER, MMP e CAO.
PRIABONIANO-RUPELIANO