MOV - FORMAZIONE DI MONTE VENERE (Flysch ad elmintoidi Auctt.)
Marne calcaree a base arenitica in strati spessi e banchi, gradati; al tetto sottili livelli di peliti nerastre. Ad essi si alternano pacchi di strati arenaceo-pelitici, da sottili a molto spessi, tipo MOH. Potenza parziale di circa 600 m. Contatto inferiore non affiorante. Sedimentazione torbiditica di piana bacinale.
CAMPANIANO SUP. - MAASTRICHTIANO