TER - Formazione del Termina
Marne sabbiose grigie, chiare se alterate, a stratificazione in genere indistinta con locali intercalazioni di arenarie fini in strati da sottili a medi. Locali masse di calcari metanogenici con macrofossili (Lucine). Contatto inferiore discordante su PAT o su altre unità epiliguri. Potenza massima di oltre 500 metri. Sono stati distinti alcuni membri.
Serravalliano sup. - Messiniano inferiore.