DSA

DIASPRI DI MONTE ALPE
Radiolariti e selci rosse, grigie, o grigio verdi, in strati sottili, a cui si intercalano argilliti silicee rosse e nere, prevalenti nella porzione superiore della formazione; nella porzione inferiore sono presenti inoltre brecciole, areniti e siltiti ofiolitiche e in quella sommitale rare marne siltose grigie, calcilutiti silicee e brecce ad elementi silicei.
BAJONCIANO SUPERIORE/BATHONIANO INFERIORE-
?BERRASIANO SUPERIORE/VALANGINIANO INFERIORE