Calcareniti in prevalenza fini, grigie, passanti a marne calcaree biancastre, in strati da spessi a molto spessi, localmente plurimetrici, alternate ad arenarie fini e siltiti o argilliti grigio-scure in strati sottili. Subordinate calcilutiti silicee in strati da medi a spessi grigio-bluastri. Locali intercalazioni di brecce poligeniche con clasti ofiolitici. Torbiditi di ambiente marino profondo. Potenza di 200 m circa. Contatto inferiore in origine stratigrafica su AVC.
Campaniano sup.