Argilliti e argille rosso violacee, verdastre e grigio-scure, con subordinate siltiti grigio-scure, in strati sottili o molto sottili e calcilutiti grigio-verdi in strati sottili e medi. Formazione intensamente deformata con perdita dell'originario ordine stratigrafico alla scala dell'affioramento. Potenza di 100 m circa. Probabile contatto inferiore ed eteropia parziale con APA; pelagiti e torbiditi distali di ambiente di piana abissale.
Cenomaniano superiore-Santoniano superiore.