Argille marnose e marne argillose rosse, rosate, grigio-chiare o verdognole in strati sottili spesso mal visibili, a luoghi intercalazioni di arenarie fini, siltiti e calcari marnosi. Frequenti fenomeni gravitativi sinsedimentari (slumping). Potenza di poche decine di metri. Contatto inferiore per discordanza geometrica sulle unita' liguri e in concordanza, con locali interdigitazioni, su BAI e LOI. Pelagiti e torbiditi distali di ambiente marino profondo.
Bartoniano-Rupeliano inferiore?