Alternanze calcarenitico-marnose con base fine grigio-chiare, in strati da medi a molto spessi fino a banchi di oltre 15 m, al tetto intervalli sottili o medi di argille scure o nerastre. Intercalazioni metriche di strati da sottili a spessi di alternanze arenaceo-pelitiche grigio brunastre, con rapporto A/P >1, a luoghi prevalenti sugli strati calcareo-marnosi. Potenza di oltre 900 m. Contatto inferiore non preservato. Torbiditi di ambiente marino profondo.
Campaniano superiore-Maastrichtiano superiore.