Alternanze pelitico-arenacee in strati generalmente da molto sottili a medi costituiti da una base feldspatoarenitica fine passante a pelite grigio-scura. Locali strati molto sottili di vulcanoclastiti andesitiche. Rapporto A/P generalmente <<1. Potenza da poche decine di metri a oltre 100 m. Passaggio inferiore netto su MMP. Torbiditi distali ed emipelagiti di scarpata-bacino.
Rupeliano.
FORMAZIONE DI RANZANO (RAN)
Unita' litologicamente eterogenea, a dominante arenacea in ambito regionale, suddivisa in vari membri; nell'area del Foglio affiora un solo membro a dominante pelitica (RAN4)
Rupeliano.