AES4  Subsintema di Liano

Ghiaie prevalenti di conoide alluvionale spesse sino a 30 m circa, sormontate da sabbie limi e argille di piana inondabile e/o eluvio-colluviali, il cui spessore cresce da monte verso valle da pochi m ad una decina di metri circa.

Limite inferiore inconforme sulle sottostanti unitą marine. Limite superiore coincidente col piano topografico e caratterizzato a tratti da un fronte di alterazione potente sino a 5 m, costituito da uno o pił suoli molto evoluti (Alfisuolo).

Spessore massimo: in affioramento circa 35 m.

PLEISTOCENE MEDIO (per posizione stratigrafica).