AES6 Subsintema di Bazzano
Ghiaie prevalenti di terrazzo alluvionale e conoide alluvionale spesse sino a 20 m circa in corrispondenza degli sbocchi vallivi, sormontate da limi e sabbie di piana inondabile e/o eluvio-colluviali, che nei settori intravallivi, raggiungono i 20 m di spessore.
Limite inferiore inconforme sulle sottostanti unità marine. Limite superiore coincidente col piano topografico e caratterizzato da un fronte di alterazione potente sino a 5 m, costituito da un suolo evoluto (Alfisuolo) in aree di conoide alluvionale e da un suolo relativamente meno evoluto (Inceptisuolo) nei settori intravallivi.
Spessore massimo: 50 m circa nel sottosuolo della pianura.
PLEISTOCENE MEDIO