AES8a Unitą di Modena
Costituisce la parte sommitale di AES8. Comprende sabbie, argille, limi e, subordinatamente, ghiaie di piana alluvionale.
Limite inferiore inconforme, marcato da una superficie di erosione fluviale lateralmente correlata a un suolo da decarbonatato a parzialmente carbonatato contenente resti archeologici di etą dal Neolitico al Romano. Limite superiore coincidente col piano topografico e definito da un suolo calcareo privo di reperti archeologici di etą romana o pił antichi.
Spessore massimo 10 m circa nel sottosuolo della pianura .
Etą post-romana (IV-VI sec. d.C. - Attuale), definita su base archeologica.