CEA MARNE DI CELLA
Marne e marne argillose biancastre, talora grigio-azzurre, con stratificazione poco marcata, in strati generalmente medi, ricche in microfossili planctonici.
Limite inferiore netto e paraconcordante su FCO; limite superiore graduale ed eteropico per aumento del contenuto argilloso, minore frequenza di fossili e comparsa di intercalazioni arenacee con FAA.
Potenza massima di 40 m.
ZANCLEANO - (zona a Sphaeroidinellopsis spp.)