FORMAZIONE MARNOSO-ARENACEA ROMAGNOLA (FMA)
Alternanza di areniti e peliti torbiditiche e marne emipelagiche. Formazione distinta in membri e litofacies, parzialmente eteropici sulla base delle variazioni del rapporto A/P e dello spessore medio degli strati. Areniti medie e fini, talora con base grossolana e microconglomeratica, di provenienza alpina (arenarie feldspatiche e litiche con paleocorrenti da WNW) e subordinatamente appenninica.
In questo foglio affiora solo la porzione superiore di età prevalentemente tortoniana.
Potenza complessiva affiorante di oltre 500 m.
Limite inferiore non affiorante, limite superiore netto con GHL.