FORMAZIONE DELLA VENA DEL GESSO (VGS)
Formazione generalmente costituita da gessi e calcari evaporitici, in cui si intercalano livelli argillosi, e da gessoareniti e gessoruditi.
Sono stati distinti due membri.
Potenza totale affiorante variabile da pochi m a circa 150 m.
Limite inferiore netto, talora erosivo, su GHL e talora erosivo su FMA; limite superiore netto, talora discordante, con FCO e con FAA.
MESSINIANO