VGS1 Membro di Monte La Pieve
Prevalenti gessoruditi e gessoareniti rosate per alterazione, in strati da sottili a sottilissimi piano-paralleli o piano-ondulati ("gesso balatino"), alternati a marne siltose bituminose e calcari dolomitici, organizzati in pacchi da metrici a decimetrici. Presente un livello calcareo-dolomitico stromatolitico alla base della formazione che affiora sottoforma di olistoliti o blocchi sparsi sui versanti a ridosso della Vena del gesso. Spessore di qualche decina di metri.