CIG - FORMAZIONE DI CIGARELLO
Marne e marne argilloso-siltose grigie e grigio-azzurre omogenee a frattura scheggiosa, bioturbate, con rari strati arenacei giallastri o marroni (grigi alla frattura fresca), sottili e medi. Sono presenti livelli ricchi di microfossili.
Spessore massimo inferiore a 100 m. Limite inferiore netto su PAT; in contatto tettonico con BAP, SUV e FMA.
LANGHIANO-SERRAVALLIANO SUP.