FMA9 - Membro di Civitella
Strati tabulari da sottili a molto spessi; A/P = 1/2 con tendenza ad aumentare verso l'alto; rare le emipelagiti. Si intercalano con regolarità associazioni di strati arenacei spessi e molto spessi, talora amalgamati o separati da intervalli medi e sottili di pelite con A/P ³ 6/1. Localmente sono presenti intervalli di decine di metri con A/P < 1/3.
Spessore superiore ai 550 m. SERRAVALLIANO SUP.TERMINALE-TORTONIANO INF.
Nell'area nord-occidentale del foglio, alla base del membro, sono state distinte le seguenti litofacies: