SIL - FORMAZIONE DI SILLANO
Argilliti, talora marnose, in bande verdi, grigie e nerastre al taglio fresco e nocciola in superficie alterata, in strati sottili con intercalate torbiditi sottili con calcilutiti grigie, siltiti e areniti. Rapporto argilla/calcare >1 o >>1. Foliazione estremamente pervasiva nelle argilliti, mentre i livelli più competenti si presentano sottoforma di boudins e cerniere sradicate.