BCE Conglomerati delle Cerbaie
Conglomerati polimittici clasto-sostenuti con matrice sabbiosa rosso-ocra e ciottoli da centimetrici a decimetrici, con intercalazioni di sabbie fini, sabbie siltose e silt argillosi da grigi a gialli. I conglomerati sono costituiti da clasti da arrotondati a subarrotondati, riferibili alla successione metamorfica del Monte Pisano, ai vari termini dellUnità tettonica della Falda Toscana e alle Unità Liguri. Sia i depositi grossolani che quelli fini sono spesso molto alterati.
Pleistocene medio