Membro arenaceo - pelitico (AQR1)
Si tratta di una alternanza tra arenarie e marne, 1/3 < A/P < 2, con stratificazione da sottile a molto spessa, talora in banchi. Paleocorrenti da NO verso SE (provenienza alpina). Si alternano pacchi decametrici caratterizzati da 1/5 < A/P < 1/3, di strati sottili e molto sottili con peliti prevalenti contenenti banchi o strati molto spessi. Avvicinandosi alla base aumentano le peliti. Potenza da qualche decina di metri ad oltre 500. Contatto stratigrafico inferiore per alternanza rapido con MVV.
CHATTIANO SUPERIORE - AQUITANIANO