Membro di Montalto (FAL3)
Arenarie, marne, argilliti e siltiti con 1/4 < A/P < 2. Stratificazione da molto sottile a molto spessa, talora in banchi. Si alternano pacchi decametrici di strati sottili con peliti prevalenti a banchi o strati molto spessi ravvicinati. Sono presenti, specialmente verso la base, numerosi livelli calcarenitici, in strati da medi a molto spessi. Nella parte alta del membro prevalgono le peliti con rari banchi arenacei. Nella parte bassa del membro è presente una torbidite calcareo-pelitica ibrida, di provenienza sud-orientale, dello spessore totale di circa 10 metri, identificabile con il livello Arno (an).
La potenza massima del membro è di almeno 800 metri.
Chattiano- Aquitaniano