Membro di Biserno (FMA1)
Alternanza di prevalenti peliti, e subordinate arenarie, rare emipelagiti. A/P<1/3, generalmente =1/5. Strati arenitici sottili e medi, raramente spessi, con geometria generalmente tabulare, talora lenticolare nella parte inferiore. Sono presenti livelli di slump.
Potenza affiorante variabile tra 150 e 600 metri.
Burdigaliano medio - Burdigaliano sup.