Membro di Premilcuore (FMA3)
Torbiditi arenaceo-pelitiche arcosiche alternate a rare emipelagiti e calcareniti ibride (esempio strato Contessa cs); presenti colombine sottilissime non cartografabili. Rapporto 1/2 < A/P < 2/1, talora < 6/1  per qualche decina di metri, con strati amalgamati. Gli spessori delle areniti sono organizzati secondo due classi modali: moda principale data da strati spessi e molto spessi, moda secondaria strati medi e banchi. Nella parte alta si intercala lo  strato Contessa (cs) costituito da una torbidite calcarea con significativa componente terrigena composta da  arenite spessa da 470 a 530 cm e pelite circa 6-7 metri con evidenti paleocorrenti da SE.
Langhiano medio - superiore