FORMAZIONE DI MONTE MORELLO (MLL)
Marne calcaree di colore grigio chiaro, granulose, gradate, con sfaldatura a saponetta in strati spessi da pochi decimetri fino a 10 m. Strati calcareo-marnosi di natura torbiditica costituiti da una porzione basale a grana prevalentemente fine o finissima grigio-biancastra passante a calcilutiti marnose e a marne grigio chiare. Talora la base degli strati č calcarenitica. Spessore degli strati da medi a molto spessi, fino a banchi. Pių raramente sono presenti arenarie di colore grigio-bruno, generalmente a grana fine, gradate, calcareniti di colore grigio chiaro, compatte, argilliti di colore grigio, molto sfaldabili, talora leggermente marnose, in strati quasi sempre abbastanza sottili. Talora presenza di liste di selce nera. Contatto inferiore presunto con SIL. Potenza circa 350 metri.
EOCENE INF.-MEDIO