Sub-sintema di Luco di Mugello (SIV2)
Ciottolami talora embriciati, sabbie, sabbie siltose e limi fluviali debolmente pedogenizzati o poco alterati, fino a 5 metri di spessore. Al tetto di questi depositi è presente un paleosuolo argillico giallo-brunastro, con screziature di minore dimensione e frequenza rispetto al paleosuolo su SIV1.
PLEISTOCENE MEDIO(?)-SUPERIORE