Membro a megastrati arenacei (TCG1)
Alternanze pelitico-arenacee torbiditiche in strati da sottili a molto spessi; 1/6 < A/P < 1. Presenti pacchi di strati caratterizzati da prevalenti peliti a cui si intercalano strati arenitici molto spessi e banchi, a grana grossolana alla base. Caratteristica di questa formazione è la presenza, a vari livelli della successione, di megastrati a base molto grossolana con areniti di spessore da 5 a 20 metri e frazione pelitica spesso superiore a quella arenitica. Paleocorrenti da NO (provenienza alpina). Sono localmente presenti slump intraformazionali. Localmente affiora un livello di marne e marne calcaree grigie sottili alternate a sporadici straterelli arenitici, calcareniti medie e sottili grigio chiare con marna calcarea molto spessa. Sono presenti livelli di lucine. Contatto inferiore non preservato.
Potenza circa 500 metri.
CHATTIANO SUPERIORE - AQUITANIANO